Si sono aggiunti anche 
Jutta Voss e Walt Whitman
 alla
folta schiera di "Ospiti"  dell'incontro di
 ARTE  CULTURA 
NATURA, per uno stile di vita rispettoso dell’ambiente e della salute   lunedì 29 dicembre  a Potenza
3° incontro  organizzato
dal Centro d’Arte e Cultura Delta  :
 
- Oltre la
competizione: GAIA, IL PIANETA
VIVENTE -
da "L'Ipotesi di Gaia" di  James Lovelock  
 
Sede centrale
di Banca Carime , via Alianelli, 2 (presso p.zza M.Pagano)  Potenza, 
 lunedì
29 dicembre 2014    h.18  -  19, 30  
Il tema dell’Incontro è di grande rilevanza,
ed attiene all' interesse  della prof. ssa Volini   verso
 L’Ipotesi di Gaia  di James Lovelock, chimico,
ricercatore  scrittore e scienziato  ambientalista
 britannico..
  
 Con la “partecipazione”  di: 
Lynn
Margulis,  1938 – 2011, biologa statunitense, nota per la classificazione dei viventi in 5 regni)Fritjof
Capra, fisico austriaco, teorico dei sistemi  e   saggista 
Albert  Einstein,   1879 - 1955, fisico, filosofo della scienza   tedesco/statunitense  
Alexandra David -  Néel (1868 - 1969, esploratrice, fotografa, orientalista e
antropologa francese
Jutta Voss, 1942, scrittrice austriaca, teologa, ex  pastora evangelica  
Yann Arthus Bertrand, 1946, fotografo, giornalista ambientalista francese 
e  
Walt Whitman, 1819 - 1892, cittadino dell’universo,  poeta … 
serie  a cura di Teri Volini, 
artista
biofila, operatrice culturale e ambientale
Pura Energia -  Immagine fotografica  di Teri Volini  
Incontri precedenti per ARTE  CULTURA 
NATURA:  
lunedì 13 ottobre 2014, dalle ore
18 alle 19, 30 .
..UNA NUOVA CONSAPEVOLEZZA
ALIMENTARE
Gli Antichi Grani
con proiezione cortometraggio X -Grain, di ABAP Associazione Biologi
Ambientalisti Pugliesi.
29 nov.
 Josef Beuys  - Teri Volini
-una sinergica condi/Visione  
ARTE 
e SALVAGUARDIA  DELLA 
NATURA  
gli ospiti 
James Lovelock
  Lynn Margulis
 
Fritjof Capra 
                                                
                                                             
Albert Einstein
Jutta  Voss
Yann Arthus Bertrand
Walt Whitman
                            GRAZIE !
                                                        
                                                         Teri Volini